
Modalità aereo: un mito da sfatare
È capitato a tutti di sentir parlare della famosa modalità aereo sui dispositivi elettronici, da impostare durante i voli sulla maggior parte degli aeromobili. Spesso si sente dire la frase:
È capitato a tutti di sentir parlare della famosa modalità aereo sui dispositivi elettronici, da impostare durante i voli sulla maggior parte degli aeromobili. Spesso si sente dire la frase:
Il vertiginoso moltiplicarsi di apparecchiature elettroniche negli ultimi venti anni ha permesso la nascita di una lunga serie di legislazioni che tutelano clienti e produttori in egual misura. Tali leggi
Tra le ultime notizie che riguardano il mondo del digitale e della tecnologia c’è il cyberattacco all’Australia. Infatti quest’ultima recentemente è stata vittima di alcuni cybercriminali. Quanto sta accadendo all’Australia
L’effetto che i social network possono avere sulle elezioni è ormai chiaro. Dopo casi come Cambridge Analytica e le ingerenze straniere nelle elezioni americane, conosciamo i rischi per le prossime
L’analisi dei dati e il data mining risultano utili per districarsi nella realtà odierna, in cui si viene sommersi da infinite nozioni, permettendo di fornire risposte specifiche e accurate a
Il 5G è tema di discussione da mesi. In Italia al centro del dibattito sono i supposti rischi per la salute, con tanto di divieti all’installazione di nuovi ripetitori. In
Dall’inizio dell’epidemia di Covid-19 che ha segnato una battuta d’arresto enorme per tutto il globo, si sono moltiplicate le segnalazioni di cyber attacchi contro aziende e reti finanziarie. A oggi,
Negli ultimi tempi si è tornato a parlare del tema del Digital Divide in Italia. Questo è avvenuto in seguito alla diffusione di un rapporto della Commissione Europea che va
L’enorme sviluppo tecnologico degli ultimi anni ha favorito il lavoro in differenti ambiti, come la medicina, la politica, e non da ultimo anche il settore legale. In Italia le piattaforme
Tra le insidie più comuni con cui gli utenti hanno a che fare quando si apprestano a navigare online ci sono sicuramente gli spyware. Si tratta di una delle minacce
Fin dai tempi più antichi, l’essere umano è stato a contatto col concetto più profondo di conoscenza e si è interrogato continuamente su come gestirla, ampliarla e renderla più efficiente.
Da quando la presenza di pagine in internet è cresciuta a dismisura, si è avvertita la necessità di sviluppare algoritmi sempre più avanzati. Questi permettono all’utente di consultare risultati di
I social network e internet in generale da anni sono infestati da odiatori seriali e fake news. Se contro le notizie false possiamo diffondere contenuti di miglior qualità per tentare
Sede Legale: Piazza Pietro Frattini 15, 20146 Milano (MI)
CF: 97801910155
info@accademiacivicadigitale.org